Eventi


<< torna all'elenco

FORUM NAZIONALE la scuola chiama l'Inner Wheel risponde Piattaforma zoom

Questo importante Forum sulla dispersione scolastica, un problema divenuto sempre più grave negli ultimi anni, è stato voluto dalla Presidente Nazionale Maria Andria Pietrofeso come conclusivo del Progetto Nazionale proposto per quest’anno sociale. L’incontro è stato perfettamente organizzato, con la collaborazione del Comitato ad hoc Sito Internet, che ha curato la realizzazione e presentazione di un audiovideo, contenente tutti i Service proposti dai Club. Presenti all’incontro la Presidente Nazionale Maria Andria Pietrofeso, la Governatrice del Distretto 210 Rosalba Tufano, tutte le Governatrici degli altri Distretti, moltissime Presidenti e oltre duecento Socie dei vari Club. Dopo il suono degli Inni, ha introdotto i lavori la Presidente Nazionale Maria Andria, la quale ha espresso parole di vivo apprezzamento per la ricchezza e vivacità delle proposte, con cui i Club dei diversi Distretti hanno risposto all’invito del Consiglio Nazionale. Si passa quindi alla Presentazione dei video inviati dai Club di tutti i Distretti, per un totale di oltre novanta contributi, testimonianza di quanto il fenomeno dell’abbandono scolastico e del disagio giovanile abbia coinvolto e fortemente sollecitato ed appassionato tutti i Club. Moltissimi i temi, su cui i Club hanno ideato e costruito interessantissimi service, la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente e del proprio territorio, interventi per la prevenzione e la salute, campagne di sensibilizzazione, creazione di Borse di Studio, attività di doposcuola, laboratori creativi, strategie per l’inclusione e l’integrazione, azioni di sostegno educativo e attività mirate a mantenere vivo l’interesse degli studenti per l’apprendimento. Conclusa la visione dei video, la parola passa alle Governatrici dei vari Distretti, le quali esprimono tutte parole di grande compiacimento per il lavoro lodevole compiuto dai propri Club, fucine di idee incredibili, che hanno condiviso da Nord a Sud

un tema di così stringente attualità ed urgenza, affrontandolo da angolazioni diverse e proponendo iniziative le più disparate e, cosa molto importante, suggerendo soluzioni preziose. Preciso e puntuale l’intervento della nostra Governatrice Rosalba, la quale ha sottolineato come con tutte queste attività i Club fanno crescere i ragazzi, evitano le devianze, aprono le porte alla vita lavorativa. Si interrompe, inoltre, quel famoso circolo vizioso dei giovani NEET, di quel gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non sono formati e non sono immessi nella vita lavorativa e che affronteranno il domani senza quella minima competenza, necessaria per esercitare il proprio ruolo di cittadinanza attiva. Ha concluso un Forum di altissimo interesse la voce di tutte le Socie, che coralmente si è levata per esprimere parole di vivo ringraziamento alla Presidente Nazionale per il lavoro proposto e di entusiastico apprezzamento e compiacimento, per quella che si è rivelata una ricca e prestigiosa rassegna di tutte le meravigliose e preziose attività di un anno di servizio!