Eventi


<< torna all'elenco

Women’s care- Health and social welfare Zoom , 29 aprile

E' questo il messaggio che Rosalba Rossano Tufano, Governatrice del Distretto 210, ha voluto lanciare alle donne di tutta l'area mediterranea con l'importante Convegno Euro-Med, tenutosi su piattaforma zoom il giorno 29 aprile 2024. Il Convegno, centrale nella Programmazione annuale della Governatrice, da lei fortemente voluto e realizzato con il contributo della IIW Past Board Director Luisa Vinciguerra, si e rivelato un momento di forte respiro europeo e di altissimo spessore culturale ed ha acceso una luce su un tema di grandissima rilevanza nel mondo di oggi. Dopo i saluti di rito, la Presidente del Consiglio Nazionale Maria Andria Pietrofeso ha accompagnato il suo indirizzo di saluto con parole di compiacimento per l’importanza dell’evento e con alcune brevi considerazioni sul ruolo umanizzante della donna nella nostra societa. Ha introdotto i lavori la Governatrice Rosalba, la quale ha spiegato che il titolo che ha voluto dare al Forum, fa riferimento a quella unione di Paesi dell’Èuropa meridionale, che si affaccia sul mare Mediterraneo e che obiettivo di questo incontro e mettere a confronto voci diverse, per conoscere le diverse realta dal punto di vista politico e culturale su argomenti importanti, quali la salute e il benessere sociale delle donne. Si tratta di uno scambio di idee, che potrebbe rivelarsi propedeutico ad una collaborazione proficua per una nuova identita mediterranea, rivolta al benessere dei cittadini. La Governatrice ringrazia per la loro partecipazione le illustri Relatrici, Giovannella Baggio e Maria Gabriella Grassia, delle quali legge i prestigiosi curricula, ringrazia la IIW Past Board Director Luisa Vinciguerra, che amichevolmente definisce “principale artefice di questo incontro”, e le amiche collegate dalla Croazia e dalla Grecia. Presenta quindi alcune sue riflessioni sul delicato tema della qualita delle relazioni umane, sulla necessita di riannodare la trama del tessuto sociale e sul difficile percorso della donna nella storia