Eventi


<< torna all'elenco

71^ Assemblea Distrettuale anno sociale 2023-2024 GH Vanvitelli Caserta

Le socie, venute da tutti i Club del Distretto, sono state accolte con i sorrisi, la gentilezza e le cortesi premure e dalla perfetta organizzazione delle Socie del Club di Napoli Ovest, con l’attenta regia della Governatrice Rosalba Rossano Tufano. I lavori hanno avuto inizio Venerdì 13 con l’incontro del Comitato Esecutivo del Distretto e con gli incontri dei diversi Gruppi di lavoro. Sabato 14 Ottobre Dopo l’onore alle bandiere e la presentazione degli Ospiti secondo protocollo, ci sono stati gli indirizzi di saluto della Governatrice del Distretto 210 Rosalba Rossano Tufano, della Presidente del Club Napoli Ovest Luisa Palmieri Cimmino, della Presidente del Club di Caserta-Terra di Lavoro Gabriella Amato Caiola, della Presidente del Consiglio Nazionale Italia Maria Andria Pietrofeso, del Past Governatore Salvatore Iovieno, in rappresentanza del Governatore Rotary Distretto 2101, della Sig.ra Annamaria Sadutto, socia del Club di Capua Antica e Nova, in rappresentanza del Sindaco di Caserta. Numerose le Autorità Inner Wheel, che con la loro presenza hanno conferito prestigio all’Assemblea. Si è quindi dato inizio ai lavori con l’appello, da parte della Segretaria Distrettuale Elvira Gravino, dei Club e delle Delegate e con la verifica del quorum costitutivo. Più di trecentocinquanta le socie presenti, numerose le Presidenti dei Club e le Delegate, un uditorio vivace, attento, ricco di entusiasmo, che ha seguito con molta attenzione la relazione della Presidente del Consiglio Nazionale Maria Andria Pietrofeso, la quale ha considerato come la condizione di precarietà che vive oggi l’uomo del nostro tempo, ci impone la necessità di raccogliere la sfida del cambiamento e divenire luogo di formazione collettiva ed individuale. Focus della relazione una grande attenzione al mondo dei giovanil’invito a tutti i Club a porre una particolare cura nella realizzazione del Progetto Nazionale “Promuovere cultura per arginare la dispersione scolastica e il disagio giovanil

Fortemente sentita e coinvolgente la relazione della Governatrice, la quale ha tracciato il binario, su cui si muoverà il lavoro del Distretto e che sarà utile guida per la ideazione e realizzazione di preziosi service da parte dei Club. Tre le direttrici indicate dalla Governatrice: salute, opportunità, ambiente, temi di forte attualità per le criticità che presentano. La Governatrice ha evidenziato la necessità di agire sui determinanti sociali della salute, attivando processi partecipativi, anche in stretta collaborazione con le associazioni impegnate nel welfare e con le istituzioni. Con il progetto “Sentiti libera”, cui sarà anche legato il concorso “Oltre gli ostacoli”, la Governatrice ha invitato tutte le Socie Inner ad agire per favorire il processo di crescita delle donne, in sintonia con la linea tracciata da UN WOMEN, alla cui vicepresidenza nel 2023 è stata chiamata l’Italia. Altro importante impegno sarà la salvaguardia dell’ambiente, da assicurare attraverso azioni orientate su più fronti. Naturalmente, non è mancato l’invito da parte della Governatrice ai Club, a continuare a tenere in grande considerazione sia il Progetto Nazionale che il Progetto Internazionale, che resterà valido fino alla Convention di Manchester del 2024. Al termine della relazione della Governatrice, la Presidente Nazionale ha voluto evidenziare con grande compiacimento la perfetta sintonia, che ha caratterizzato i due interventi, segno di una straordinaria unità di intenti. È seguito il momento dei lavori istituzionali diretti dalla Segretaria Distrettuale Elvira Gravino, quindi ci sono state le relazioni della Tesoriera Distrettuale Anna de la Ville sur Illon Somma, della Chairman del Comitato all’Espansione Enza Calciani Loiudice, della Chairman del Comitato del Servizio Internazionale Lesley Morton e dell’Editor Carmela Cozzoli Federico. Infine, l’intervento della Responsabile Internet Distrettuale Annamaria Alfano. Ammirazione, gratitudine, desiderio di tradurre subito in realtà i suggerimenti ricevuti per l’ideazione e la realizzazione di nuovi importanti service, oltre ad un rafforzato senso di amicizia, questi i sentimenti che hanno portato via con sé tutte le socie presenti all’Assemblea, al termine dei lavori.