Eventi


<< torna all'elenco

Consegna della Charter al Club di Aosta Centenario

Il fil rouge che unisce i Club del nostro Distretto ha raggiunto una nuova regione: abbiamo espugnato Aosta, la romana Augusta Praetoria, e mai una conquista è stata così partecipata e festosa sia per il numero e la qualità degli ospiti (un vero parterre de rois) sia per la passione e l’entusiasmo delle giovani e splendide Socie del nuovo Club rappresentate da una Presidente, Consuelo, che ci ha conquistate con la sua carica e la sua simpatia. C’è emozione nella voce della Governatrice Nika che inizia la cerimonia che culminerà con la consegna della Charter accendendo una candela blu, simbolo della nuova luce che comincia a splendere nel mondo Inner Wheel. Dopo il lungo elenco delle Autorità presenti a ed il rapido cenno di saluto della Presidente Nazionale, Nika prende la parola per esprimere la sua felicità per la formazione di questo giovane Club, dal quale potranno nascere nuove leaders per il futuro, nello spirito auspicato dalle partecipanti allo “Youth Global Forum” recentemente organizzato dal nostro Distretto sotto la perfetta regia di Luisa Vinciguerra. Il motto “Shine a light” suggerisce l’immagine della scintilla che, accendendosi, crea un contatto e una connessione fra le socie e fra i Club. La conclusione del discorso di Nika si articola intorno ad un concetto: “prosperare”, crescere e svilupparsi in numero e qualità, che deve essere l’obiettivo di una grande realtà come la nostra. La parola torna poi alla Presidente Nazionale, che collega i valori dell’associazionismo alla necessità, per chi aderisce all’Inner Wheel, di dare un senso alla propria vita e di sentirsi protagoniste di un sentimento di fraternità universale. Ogni Club è base operativa per un’azione che deve puntare ad una coesione, all’essere insieme per fare, trovando mediazioni attraverso un dialogo basato su solidarietà, amicizia, comunanza di valori, trasversalità fra generazioni per gettare un ponte verso il futuro.

Quindi la Rappresentante Nazionale Donatella Maestri legge il messaggio della Presidente Internazionale Trish Douglas, che si dice onorata di dare il benvenuto al nuovo Club proprio in quest’anno così importante per la nostra Associazione, e ricorda che ENTRATA significa SERVIZIO. La nostra Chairman all’Espansione, Elvira, è certamente la più emozionata di tutte, per il grande e costante lavoro svolto a favore della formazione di questo Club, che lei ha visto nascere, osservandone da vicino l’entusiasmo e la determinazione. Insieme ai membri Lucia e Mirella, con grande orgoglio e con altrettanta emozione, augura al Club un radioso futuro, certa che le giovani Socie sapranno portare a compimento gli ideali Inner Wheel. Finalmente arriva il momento più solenne: la firma della Charter, sottolineata da grandi applausi e seguita dalla spillatura delle neosocie. Poi, la Governatrice passa il collare alla Presidente Consuelo, alla quale da questo momento spetterà il compito di presiedere l’assemblea. Ora finalmente la parola tocca a lei: Consuelo manifesta una gioia straordinaria per questa giornata così speciale, destinata a creare ponti, a condividere valori impegnandosi attivamente in progetti concreti di fronte alle sfide epocali che ci attendono. “Insieme facciamo la differenza”: un grandissimo “grazie” alle Socie per l’impegno, l’energia, la forza, la passione e la dedizione. “Senza di voi”, dice Consuelo “non sarei qui: voi siete il cuore pulsante di un Club che guarda al presente e al futuro”. La neopresidente ringrazia quindi le Autorità innerine presenti, che tanto si sono spese: un “grazie” particolare alla Segretaria Daria Orto per l’organizzazione della giornata. Infine un grande abbraccio collettivo a tutti i presenti che hanno condiviso questi momenti indimenticabili. Dopo lo scambio di gagliardetti e doni, il gesto finale: Consuelo spegne la candela e, con un tocco di campana, sancisce la conclusione di una festa che tutte ricorderemo a lungo.  Sabato 6 aprile, la Presidente Consuelo Nava e le Socie del Club ci hanno invitate a conoscere una realtà interessante, composita, di grande utilità sociale: la Fondazione “Sistema Ollignan Onlus", che persegue finalità di solidarietà sociale, attraverso la gestione di un centro agricolo all’avanguardia, per soggetti disabili, cui viene offerta la possibilità di inserimento lavorativo. Siamo state accolte con grande ospitalità e cordialità dal Presidente, dal Direttore e da alcuni educatori; è stata una serata di amicizia e di festa, che ci ha aperto l’orizzonte su una realtà socioeducativa di grande importanza sul territorio.