Eventi


<< torna all'elenco

Rinnovo di contatto Distretto 206 e 204 insieme

Il 9/10 febbraio 2024 alla presenza della Presidente Nazionale Maria Andria Pietrofeso e di tante Autorita' Inner Wheel si e 'svolto a Cremona il tradizionale contatto tra i Distretti 204 Governatrice Nika Marinello e 206 Governatrice Isabella Marani , divisi nel lontano 1995-1995, ma rimasti sempre legati da sentimenti di Amicizia e di partecipazione che non si sono mai spezzati, ma sempre di più forti e solidali. Questo evento prende luce maggiormente perché avviene nel contesto di un evento unico e fondamentale del nostro percorso associativo: il Centenario della fondazione dell’International Inner Wheel. La celebrazione internazionale rappresenta una motivazione in più ed uno stimolo concreto per farci sentire parte di un grande progetto, condiviso, promosso ed attuato da più di centomila socie, come noi, capillarmente distribuite in tutto il mondo, che ogni giorno si impegnano per rendere migliore la vita delle persone e delle comunità nelle quali viviamo. Per questo ha particolare valore rinnovare il nostro contatto che va avanti dal 2017, mai interrotto neppure dalla Pandemia Covid 19, e che tutte le Governatrici precedenti hanno sentito come loro impegno non solo istituzionale, ma anche affettivo, tradizionale e promotore di una amicizia sempre più stretta tra le nostre due realtà. La storia del nostro contatto inizia da quell’8 aprile 2017 a Parma con le Governatrici Titti Fusi e Lina de Gioia Carabellese Cormio (Presidente Nazionale Alessandra Colcelli); poi, sfogliando le pagine di questo libro dei ricordi, mi piace ricordare le Governatrici Patrizia Possio e Daniela Sighel sul trenino rosso del Bernina da Tirano a Pontresina (Isabella Rizza), Anna Carpignano ed Anna Tallon che condividono il Progetto Service sul Cyberbullismo a Pavia (Annamaria Falconio), Barbara Milella e Ottilia Caltabiano (De Gioia) che intrattengono una intervista su Facebook, Giovanna Cinotto e Cristina Scandelli che brindano collegate via zoom dietro le quinte

Facebook, Giovanna Cinotto e Cristina Scandelli che brindano collegate via zoom dietro le quinte del Teatro alla Scala (Angela Farina), Maria Sangalli e Marina Baldassi, finalmente in presenza nella affascinante Venezia (Ettorina Ottaviani); infine Patrizia Gentile e Amelia Sales a Torino (Angela Imbesi) con la Presidente internazionale Zenaida che festeggia con le francesi del distretto 153 Famat, altro contatto del D204. Tutti eventi diversi, originali, condivisi. Non dobbiamo dimenticare però che proprio in quei momenti di isolamento collettivo sono nate dalle menti di Cinzia Marchetti (D204) e di Cristina Galletti (D206) idee che hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare.Ed ora a Cremona, città lombarda, nel cuore della pianura padana, dalle origini romane, dominata successivamente da Milano e da Venezia, attraversata dal nostro grande fiume Po, città di grande importanza per storia, tradizione e cultura, famosa per essere la città della musica e per essere la patria di formidabili liutai come Stradivari. Con la Governatrice Isabella Marani Lombardo ho da subito instaurato un bellissimo rapporto di dialogo e di collaborazione che ci ha portato alla costruzione dell’evento a Cremona a cui teniamo tanto e che riflette il desiderio comune di continuare in questa straordinaria avventura insieme, lavorando per il bene delle nostre comunità e per il successo della nostra Associazione, sperando possa soddisfare e motivare sempre più le nostre care Socie. Il Distretto 206 ha organizzato magnificamente visite guidate ai tesori della città come il Duomo, il Museo Archeologico, il Teatro Ponchielli, il Museo del Violino, Giovanni Arvedi (con l’audizione della violinista Aurelia Macovei che si è esibita con un prezioso Stradivari), la raffinata cena di gala a Palazzo Pallavicino e il pranzo dell’arrivederci a Palazzo Torriani, dove è avvenuto il rinnovo dei contratti tra i club del D204 con il Club di Cremona. Il Club di Cuorgnè e Canavese con la presenza della presidente Lucia Brossa e Giovanna Cinotto e il Club di Torino con Barbara Milella e Maria Grazia Simma; mancava il club di Milano impossibilitato a partecipare ma si è accordato per un altro momento di contatto. Erano presenti più di 50 Socie del nostro Distretto oltre il CED al completo, testimoniando di essere tutte unite nella amicizia, nella condivisione e nella solidarietà!