Storia


Fondazione dell’I.W.C. di Roma Castel Porziano
L’idea di fondare un nuovo Club Inner Wheel nel Distretto 208 Italia, in particolare nel Lazio a Roma, è nata sia dalla necessità di espandere la Famiglia Innerina, sia per la promozione della cooptazione di giovani donne, nel solco e nel motto della Presidente Internazionale Ebe Martinez: “Pink First”, nell’anno Inner Wheel 2021-2022, che promuove e stimola lo spirito ed una rinnovata sinergia rivolta verso le nuove generazioni.
Il tutto, anche, finalizzato alla promozione di nuove start up in favore delle giovani donne che, per la prima volta, si affacciano al mondo del lavoro.
Fondamentale è stato il rapporto di amicizia con Roberta Racaniello De Pascalis, una dei membri del Comitato Permanente all’Espansione del Distretto 208.
Proprio Lei mi ha parlato di questa esigenza volta a creare un Club Inner Wheel che avesse in seno a sé delle giovani donne.
Pertanto, l’idea di fondare un Club che rappresentasse l’abbraccio fra diverse generazioni per creare quel giusto scambio di esperienze e sinergie volte ad una condivisione comune dei valori dell’Inner Wheel.
Roberta ha profuso un grandissimo impegno per cercare di formare questo Club.
Infatti, ha cominciato ad incontrare le socie fondatrici, già a partire dall’inizio del suo mandato, per giungere alla individuazione di 12 donne.
Il nome del Club Inner Wheel, individuato nel titolo di Roma Castel Porziano, è scaturito da studi approfonditi di Roberta che ha avuto modo di apprezzare l’importante eredità storica del luogo di Castel Porziano, in cui si è distinta la figura di Publio Terenzio Afro, commediografo romano del periodo 166 a.C., che introdusse il valore etico dell’Humanitas, affermando nel Circolo degli Scipioni, gli ideali di attenzione e di cura benevola tra gli uomini.
La Presidente Paola, figlia di Roberta, dell’età di 24 anni, che ha conseguito brillantemente la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, ed ora frequenta un master alla Luiss di Roma, ha portato con se nel Club altre tre giovani amiche e colleghe di studi.
Paola, che proviene sia da un’esperienza interact, ma anche per aver ricoperto l’incarico di Presidente di una Storica Associazione Universitaria barese, ha il papà rotariano, cosi come gran parte delle socie fondatrici che hanno legami parentali con rotariani.
Altra nota da evidenziare è costituita dalla presenza di due socie straniere, sposate da anni con professionisti italiani, per rappresentare la comprensione internazionale in seno al Club.
La fondazione di un Club Inner Wheel in questa momento storico connesso ad una perdurante situazione pandemica è stata una vera e propria sfida.
Prima di sottoscrivere l’Atto Fondativo del Club è stato avviato un incontro preliminare su piattaforma zoom tra le socie fondatrici con la sottoscritta che ha avuto modo di porre in essere i primi elementi conoscitivi, anche per evidenziare i fondamentali elementi preliminari formativi del Club.
Roma data di Fondazione dell’I.W. Club Roma Castel Porziano 15 gennaio 2022.

La Chairman del Comitato per l’Espansione
Orietta Ciula Lattanzi

Il Membro del Comitato per l'Espansione
Roberta De Pascalis Racaniello