Eventi


<< torna all'elenco

Un ponte tra storia e natura

In una giornata primaverile, si è svolta la cerimonia di scopertura della targa apposta dal Club di Scicli per il rifacimento della passerella in legno del ponte che unisce le due sponde del ruscello nel parco archeologico-floro -faunistico di Calaforno, riserva naturale del ragusano. La passerella era andata distrutta in seguito al gravissimo incendio dell’agosto 2021, che distrusse il parco e l’area attrezzata. L’importante opera è stata realizzata con il fondamentale contributo del Consiglio Nazionale, del Distretto 211 e della Ditta Iblea Legnami di Modica. Una toccante cerimonia ha visto coinvolti, oltre alle socie, la Governatrice del Distretto 211, Mara Tocco, la Past President Nazionale, Ettorina Grignani e la Past Governatrice del Distretto 211, Laura Leto, entrambe in carica nel 2021, la Past President Nazionale Angela Farina, Mariarita Pillitteri, Segretaria Distrettuale nel 2021, la Referente Internet Distrettuale, Francesca Bonsignore, la Presidente del Club di Tropea, Romania Laria, il titolare della Ditta Iblea Legnami . A portare il loro saluto i sindaci di Monterosso e Giarratana, il Dirigente del Servizio Rurale regionale, l’Archeologo della Soprintendenza di Ragusa, che ha illustrato l’ipogeo portato alla luce a Calaforno. Dopo i saluti della Presidente del Club di Scicli, M. Grazia Gambilonghi, a fare l’excursus che ha portato alla realizzazione del progetto, la presidente pro tempore Anita Portelli, promotrice del service. La P. G Laura Leto, ha sottolineato come la volontà e la perseveranza di tutti gli attori, abbiano fatto superare con successo i lunghi tempi burocratici. Incisive le parole della P. P. Nazionale Ettorina Grignani che ha posto l’accento sull’importanza del ponte che simbolicamente rappresenta ciò che collega e unisce. Ha chiuso la Governatrice, Mara Tocco, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’importante opera realizzata.