Eventi


<< torna all'elenco

L'Arcobaleno per ascoltarti

Presso la Sala Consiliare del Comune di Torchiarolo (BR) , si è svolto un incontro organizzato dall' Inner Wheel Club di "Brindisi Porta D’Oriente" e dall’Amministrazione Comunale, per inaugurare un centro d’ascolto e successivamente una “Casa Arcobaleno” dove ospitare giovani discriminati, rifiutati, allontanati dalle famiglie per la loro identità sessuale. La conferenza è stata aperta dalla Presidente Fausta De Carlo Serinelli, che ha illustrato l’impegno del club a favore dei minori segnati dal rifiuto familiare per la loro condizione perché “ci sono ragazzi costretti a sopravvivere in un mondo che li ripudia, e che vivono la loro adolescenza con un peso enorme, pur consapevoli di non aver fatto nulla di sbagliato, se non assecondare i propri sentimenti”. Nel corso della riunione hanno preso la parola il Sindaco, Elio Ciccarese, l’Assessora Regionale al Welfare di Puglia, Rosa Barone, il Direttore Generale dell’Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio, l’Assistente sociale Valentina Farina e lo Psicologo Dott. Antonio Serinelli; sono quindi intervenute le Dirigenti Scolastiche Patrizia Carra e Maria Oliva. A tale riguardo la volontà di istituire, a partire da uno sportello di ascolto, una “Casa Arcobaleno” nel pur piccolo Comune del Brindisino si pone come esempio etico e civico di apertura della società al rispetto e all’accettazione della “diversità” sessuale. Significativa la testimonianza della “transgender” Alessia Nobile, che ha illustrato la sua dolorosa esperienza in famiglia e a scuola. La Presidente Fausta ha concluso l’incontro ricordando che l' Inner Wheel Club di "Brindisi Porta d' Oriente" è sempre al servizio di coloro che subiscono discriminazioni: “ abbiamo il dovere “ abbiamo il dovere di raggiungere e accogliere chi viene marginalizzato dalla comunità, abbiamo l’obbligo di educare i giovani alla ricchezza della diversità, contrastando i meccanismi di esclusione e fornendo un’alternativa di inclusione"