Storia


Il Club di Napoli Castel dell'Ovo e' nato a Napoli il 24 novembre 2010 alla presenza della Chairman Maria Cucca Andria e la partecipazione della Past Board Director Bettina Lombardi. IL rotary Padrino è il Rotary Club Napoli Castel dell'Ovo.
Consta, per ora, di 38 socie ordinarie, 1 socia benemerita attiva e di tre soci onorari
.Il 14 aprile 2011 il Club ha ricevuto la Charter dalle mani della Rappresentante Nazionale Paola Lagorara, alla presenza della Presidente Nazionale Anna Maria Oberto e della Governatrice Maria Cucca Andria e numerose amiche giunte da tanti Club.
Il 29 giugno 2012 ha ottenuto a carattere continuativo il Patrocinio del Consiglio Nazionale per il service pluriennale "Vivere comunicando" che si propone attraverso convegni, tavole rotonde, simposi, inchieste, organizzati nel tempo, di portare avanti il principio che "comunicazione" è il sale della conoscenza.
Si riunisce quindicinalmente, a rotazione a casa delle Socie che aprono i loro salotti alle amiche per tener sempre verde la vita del Club ed incrementare la loro conoscenza.
Ha sostenuto un corso di ceramica per giovani donne e bambini, gestito da Brunella Poulet, una socia esperta di lavori in ceramica.
Leggere per viaggiare, sognare, non annoiarsi, emozionarsi, volare, non dimenticare, pensare, dialogare, informarsi, conoscersi, migliorarsi anche per gli altri… è il motto del "Salotto letterario" il service gestito da Carmen di Trapani, la cui finalità, è quella di costruire uno scambio culturale consapevole e appassionato della “lettura attiva”e della “lettura consapevole” fra tutte le socie, incrementando e rispettando una delle principali finalità della nostra associazione: promuovere la vera amicizia.
Per il rispetto e il perdurare delle tradizioni è sorto il service di "Arte presepiale", che accoglie sia le socie che tre "alunni" desiderosi di imparare quest'arte, per poi farne una vera e propria attività.
Nel 2011 con il Convegno "Vivere comunicando" si è aperto il service pluriennale che ogni anno tratta di un argomento legato all'attualità.
Ogni anno il Club dedica particolare attenzione ad un service che rientra nella filosofia de "Vivere comunicando"
2011/2012 Service Dimmi, come stai? che consta di un cofanetto contenente 6 opuscoli in inglese, francese, spagnolo, russo, rumeno e bulgaro che hanno lo scopo di facilitare la comunicazione medico-paziente.
Il service è rivolto soprattutto agli stranieri residenti in Italia. Continua ad essere distribuito a Ospedali, Asl, ambulatori, comunità.
2012/2013 Elaborazione di un ulteriore cofanetto, dedicato alle Donne e al Bambino
2013/2014 Service "Se lo conosci, lo eviti" serie di conferenze sui comportamenti dei giovani nel Liceo Mercalli con particolare attenzione sul Bullismo, Assunzione di alcool e droghe e Omofobia. Ogni seduta si è conclusa con incontri frontali tra ragazzi e un gruppo di psicologi.
2013/2014 serie di incontri frontali fra adolescenti e Psicologi sul tema dei comportamenti antifemministi, con particolare riguardo alla violenza sulle donne
2014/2015- 2015/16-2016/2017 Service "Adottiamo la casa dei Cristallini" che mira a sostenere a vari livelli (medico, psicologico, interdisciplinare, economico ecc) i giovani del quartiere "Sanita", troppo spesso alla ribalta per i loro disagi.
2017/2018 organizzazione della "Parete favolosa" Intrattenimento per i piccoli ricoverati presso l'Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. -
Stampa e divulgazione attraverso il Convegno "Medicina di genere: Parliamone" dell'opuscolo "La Medicina di genere"
2018 2019
Prevenzione della violenza sulle donne
Cosa c'è prima del femminicidio
Indagine e approfondimento presso la Scuola media superiore Rita Levi Montalcini di Quarto a cura di
Ilaria Matarazzi Presidente Club Napoli Castel dell'Ovo, Giuliana Covella, Giornalista e Desiré Klain
2019/2020
Donazione di una panchina rossa alla scuola di frontiera a ricordo perenne di quelle donne che ogni giorno subiscono violenze che spesso hanno come epilogo la loro morte
2020/2021
Donazione di una culla neonatale per sala parto
Il service che parte da lontano, nel 2014, con governatrice del distretto 210 Annamaria Falconio di Trapani e presidente del club Angela Di Costanzo Fantini. Un’idea portata avanti nel tempo, con un accantonamento costante avviato da Vittoria Giancaspro Colucci nel 2015 e proseguito nell’avvicendarsi dei mandati delle successive presidenti – Pina Bene Bottino, Laura Fantini Plotino, Ilaria Matarazzi Perrone, Fabiola Sciarelli – sino alla svolta finale quest’anno, nonostante la pandemia, sotto la presidenza di Paola De Ciuceis Non potendo ricorrere alle consuete forme di raccolta fondi a causa della situazione epidemiologica in corso, l’Inner Lottery ha fatto la differenza e col ricavato abbiamo raggiunto l’obiettivo. E celebrato, così, anche il nostro decennale.
2021/2022 Presidente Maria Ludovica Genna
ll piacere di poter sostenere fattivamente il Centro La Tenda, quest’anno ha dato vita a un service denominato Innerlottery. Con il ricavato di una fortunatissima vendita di ben 1000 biglietti abbinati a numerosi premi , il club ha inteso guardare con attenzione a un mondo di solidarieta' e di sostegno per chi non ha mezzi.
Il Centro "La Tenda", è una struttura presente nel quartiere Sanita'che in questo popoloso quartiere si dedica agli ultimi, a chi dimora non ha, ai ragazzi, supportandoli nel loro percorso scolastico, organizzando partecipati e utili laboratori per l’insegnamento di mestieri, tanti servizi di sussidio alla popolazione più povera. Vivo ed efficiente è l'ambulatorio medico che con l'aiuto dei volontari garantisce assistenza a persone bisognose di cure o di visite mediche. Non manca la mensa che garantisce ogni giorno i pasti a decine di persone. Il nostro supporto è servito per la riparazione di un tetto per i dormitori.
Anno iw 2022/2023 presidente Angela D'Anna Lombardi
Rispondendo all'invito della Governatrice di fare "Mirabilia" 'è partito il service L'Arte per l'Arte che si concluderà a giugno 2023
questo service prevede il sostegno di una compagnia teatrale "speciale" perchè costituita da attori non vedenti che si riuniscono presso il Monastero delle 33 che faranno uno spettacolo il cui ricavato assieme al contributo di altre associazioni servirà per il restauro di un quadro, patrimonio della chiesa del Monastero delle 33

Il Club Castel dell'Ovo ha organizzato oltre a numerosi convegni del Club, il convegno distrettuale "da Donna a Donna" nel 2014 presso la Reggia di Caserta, quattro Assemblee distrettuali a Pozzuoli, (2011/2012) a Napoli (2013/2014)i, a Capri,2013/2014) e ancora a Napoli 2021/2022) due giornate della Formazione presso il PAN, un Inner Day distrettuale (2016/2017) nel foyer del San Carlo.
Ha espresso una Presidente Nazionale nell'anno 2018/2019, una Governatrice al Distretto 210 nell'anno 2013/2014, una segretaria Distrettuale per l'anno 2015/2016, una Tesoriera Distrettuale per l'anno 2017/2018, una Segretaria Distrettuale ((2015/2016) una Vice Governatrice (2017/2018) un membro all'espansione per l'anno 2015/2016 e un membro ai Servizi internazionali per il 2017/2018
Nel maggio 2019 ha organizzato l'Assemblea Generale Nazionale svoltasi a Napoli il 10/11/12