Storia


Il Club Inner Wheel di Benevento è stato fondato il 30 aprile 1981
E’ un Club “anziano” che non dimostra l’età!
Grazie alla sua capacità di rinnovarsi è sempre riuscito ad adeguarsi ai tempi e a cogliere le mutate esigenze di una società in rapida trasformazione.
Oggi il Club Inner Wheel di Benevento è una presenza autorevole e consolidata nella Città e nel territorio.
L’amore e l’orgoglio per la Città, la volontà di incidere costruttivamente nel suo tessuto socio culturale hanno motivato il Club in tutti questi anni. Pertanto pur con le necessarie variabili, il Club ha sempre seguito queste direttive nel progettare e realizzare i propri SERVICES.

FORMAZIONE e INFORMAZIONE
per fornire ai giovani stimoli e strumenti di formazione e conoscenza, negli anni sono state organizzate:
a) innumerevoli incontri, dibattiti, cineforum, conferenze, seminari e tavole rotonde.
Esperti come il dott. Guido Carli, il prof. Domenico De Masi, l'on. Carlo Casini e tanti docenti delle Università di Benevento e di Salerno, hanno illustrato e dibattuto i temi più importanti ed utili per i giovani, dalle tossicodipendenze all'economia, dal diritto alla vita all'eutanasia, dalla storia d’Italia all’europeismo, dal ruolo della scuola all'imprenditoria giovanile.
b) Borse di studio per incoraggiare studenti meritevoli a proseguire negli studi.
c) Mostre e Concerti per valorizzare giovani artisti sanniti.
d) Conferenze mediche e Corsi di educazione sanitaria nelle scuole

SALVAGUARDIA della MEMORIA e del PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE
Poiché anche nell'era dei computer la conoscenza delle proprie radici rimane fondamentale strumento di formazione, il Club ha realizzato:
- Restauro dei volumi della sezione di Storia Beneventana della Biblioteca Provinciale
- Restauro di tre dipinti ottocenteschi e relative cornici presso il Museo del Sannio
- Restauro del bassorilievo Littore Romano presso il Museo del Sannio
- Realizzazione di due pannelli esplicativi dinanzi all’Arco di Traiano (2004)
- Realizzazione di un pannello esplicativo dinanzi alla Basilica di San Bartolomeo Apostolo, Patrono della Città(2006)

SOSTEGNO ai più DEBOLI: il Club da sempre, collabora assiduamente con le seguenti Associazioni:
AVIS - Donatori sangue: Campagna per la sensibilizzazione e la tipizzazione di giovani donatori di sangue.
MISERICORDIA - Volontari di Soccorso: Partecipazione all’acquisto di un’ambulanza
ISTITUTO AUDIOFONOLOGICO - per bambini sordomuti:
-acquisto di attrezzature speciali, macchine da scrivere, computer.
-organizzazione di numerosi corsi (taglio, cucito, ricamo, tombolo, ceramica, computer)
“OLTRE GLI OSTACOLI, Associazione di volontariato per disabili:
-collaborazione per l’allestimento di una Palestra speciale per atleti speciali
- acquisto di attrezzature ginniche speciali.
- sponsorizzazione per gli atleti che partecipano ai Campionati nazionali per disabili.
- manifestazioni per dare visibilità a questi atleti ( “Lo Sport accende la Città”)
ASSOCIAZIONE FERRINI - avvia al calcio i ragazzini delle periferie degradate
- acquisto di magliette e divise.
ASSOCIAZIONE CEFEBO a Guaratinga in Brasile, adozione a distanza di tanti bimbi.

ATTIVITÀ di COMUNICAZIONE - INNER WHEEL – in ITALIA
Il Club ha sempre partecipato ai Service Distrettuali, Nazionali ed Internazionali
- 2004 organizzazione del primo incontro tra le Autorità del Distretto e la nostra “amica”Prof. Rita Levi Montalcini
- GEMELLAGGI: - 2002 con il Club de L’Aquila e - 2005 con il Club di Frosinone-Fiuggi
- INTERCLUB: in tanti anni sono stati numerosissimi! E tutti sempre utili e piacevoli!
-Realizzazione di due DVD in collaborazione con altri Club, per far conoscere le nostre terre ai Club Contatto.
2006 “L’Arte vive qui” realizzato in collaborazione con 4 Club Campani –
2008 “Viaggio fantastico nel mondo dell’Amicizia”realizzato in collaborazione con 15 Club Campani.

ATTIVITÀ di COMUNICAZIONE INNER WHEEL - all’ESTERO
1986 - Visita del Club al Parlamento Europeo di Bruxelles e Interclub con il Club IW di Parigi
2006 – Organizzazione dell‘Interclub Distrettuale con il Club IW di Bruxelles del Distretto 217 – Belgio- durante il Viaggio Distrettuale a Bruxelles per visita al Parlamento Europeo.
2008 – Organizzazione dell’Interclub Distrettuale con i Club IW di Tarbes. Lannemezan, Cauterets
del Distretto 70 – Francia - durante il Viaggio Distrettuale a Lourdes

CLUB CONTATTO
* ALGERIA - Club di Algeri
* EGITTO - Club de Il Cairo e Club di Il Cairo-Giza
* TUNISIA - Distretto 73 - Club Hammamett – Nabeul
* BELGIO - Distretto 217 – Club di Bruxelles; Distretto 62 – Club di Bruges
* FRANCIA - Distretto 69 – Club di La Rochelle, Club di Pau; - Distretto 70- Club di Bergerac – Club di Tarbes - Club di Lannemezan – Club di Cautersts, Club di Clermont Ferrand - Distretto 73 – Club di Nizza
* GRAN BRETAGNA– Club di Southgate, Club di Cambridge, Club di Lindfield, Club di Lutterworth Club di Rugby , Club di Cinderford

ATTIVITA’ ORGANIZZATIVE:
Incontri statutari del Club
Partecipazione a Forum, Assemblee e Inner Day del Distretto
Partecipazione ad eventi interdistrettuali
Organizzazione a Benevento delle seguenti manifestazioni:
1985 Assemblea Distrettuale
1986 Forum Interregionale
1993 Forum Interregionale
1996 Assemblea Distrettuale
2002 Forum Regionale
2004 Inner Day
2006 Interclub con 4 Club della Campania per presentare un lavoro comune: il DVD realizzato per far conoscere i nostri territori ai Club Contatto europei.
2008 Interclub con 15 Club della Campania per presentare un lavoro comune: il DVD realizzato per far conoscere i nostri territori ai Club Contatto europei