Storia


Nel 1977 un amico rotariano sentì per la prima volta parlare dell'International Inner Wheel, cercò di approfondire questa conoscenza e affascinato dalle finalità del Club trasmise il suo entusiasmo a numerose signore, mogli di rotariani.
Il 26 giugno 1978, con la consegna della Charta, l'Inner Wheel Club di Bari, dopo Napoli e Cagliari, entrava ufficialmente nella grande famiglia dell'International Inner Wheel.
Le Socie fondatrici erano 37. Nell'anno 2012 siamo 64.
Il Club è stato insignito del PHF nel 2011.
L'entusiasmo iniziale non è mai diminuito, anzi ha dato impulso crescente alle idee e programmi, consentendoci di essere attivamente presenti nella città e nelle istituzioni.
Alcuni significativi esempi, oltre all’assistenza e tutela dell'anziano, nostro service primario.
1978/1981 - Presidenti Nietta Stea , Lidia Grasso e Anna Mazzone - Corso di alfabetizzazione, in collaborazione con il Provveditorato agli Studi, presso la Casa di riposo ONPI.
1982/1990 - Pres. Lia Giorgino, Tea Simone, Elena Micheli, Nicla Pignataro, Laura Telesca, Tonia Ginevrino, Aurora Guarducci e Nuccia Radina - Costituzione del Tribunale dell'Anziano, organo privato giuridico. Costituzione dell’Associazione per la tutela dei diritti dell’Anziano. Costituzione della Fondazione pro Anziani, con il sostegno dei Rotary cittadini.
1991 - Pres. Mimma Simonetti - Restaurati e rilegati in pelle due antichi volumi, patrimonio della Biblioteca Provinciale Barese De Gemmis , scritti nel 1703 dal dotto Abate Giacinto Gimma, (1668-1735) noto erudito barese e pubblicati dall’editore Gaetano Trimigliozzi.
1992/1997 - Pres. M. Antonietta Salamanna, Annamaria Nisio, Giulia Jacobini, Giuliana Ruggiero. Gianna Mastronardi e M.Antonietta D'Addabbo – Istituito "Il laboratorio dell'allegria" presso la Casa di Riposo ONPI, in collaborazione con studenti dell'Accademia delle Belle Arti. Numerose le adozioni a distanza.
1998 - Pres. Rosa De Venuto – Istituzione di una "Scuola per genitori", per aiutare genitori e figli nelle problematiche odierne.
Recupero e restauro di un quadro del ‘700 del pittore leccese Pasquale Grassi (Campi Salentina 1775 – Lecce 1817), esposto nella nostra Pinacoteca Provinciale .
1999\2000 - Pres. Antonietta Buquicchio e Angela Boscia - Laboratorio di Restauro e Corso di Ricamo per giovani della Città Vecchia.
Restauro di " Due Puttini" sculture in pietra, situati sulla loggia dell'ingresso laterale del settecentesco Seminario Arcivescovile, adiacente alla Cattedrale di Bari di Età Romanica. Gemellaggio con il Club di Siracusa.
2001 - Pres. Ginevra Favia - Concorso "Bari Vecchia in fiore", mirato alla riscoperta del recupero socio-ambientale della nostra città.
2002 - Pres. Rosalba Di Marzo – Concorso per le scuole sul tema del volontariato.
Incontri: "Euroaspettando" e "Eurousando", per imparare a familiarizzare con il nuovo sistema monetario, insieme agli anziani assistiti da noi.
Finanziamento per assistenza infermieristica e fisioterapica ai nostri assistiti.
Lezioni di primo soccorso per giovani e adulti in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Pubblicazione del libro “ESSERCI, guida per una terza età consapevole” patrocinata dal Comune di Bari, Ordine dei Farmacisti e La Gazzetta del Mezzogiorno.
2003 - Pres. Rachele Macario – Borsa di studio per un corso di informatica per quattro giovani diversamente abili del Centro Diocesano Integrazione Sociale.
2004 - Pres. Tonia Ginevrino – Stage delle alunne della Scuola professionale “De Lilla” per operatori della solidarietà presso la Casa di riposo ONPI, e donazione di un gazebo, luogo fresco di ristoro, per gli anziani ospiti della struttura.
2005 - Pres. Ripalta Picello - Contributo per formazione e specializzazione infermieristica di nove donne etiopi organizzata dalla fondazione “ Rita Levi Montalcini Premio Nobel”.
Contributo per una cooperativa di donne "Voler Volare" quartiere San Paolo, per favorirne l'autosvilupo.
2006 - Pres. Ginevra Favia - Adozione a distanza di tre bambini albanesi.
Sostegno all’Istituto Suore Minime della Passione, quartiere San Paolo, per i minori a rischio devianza, affidati dal Tribunale dei Minori.
2007 - Pres. Grazia Di Mauro – Contributo per realizzare il parco giochi "Per un sorriso" nel quartiere San Paolo, insieme ai Rotary cittadini.
Inaugurazione campo di bocce per gli anziani della Casa di Riposo “Vittorio Emanuele”.
Donazione materiale igienico-sanitario per bambini di famiglie bisognose del quartiere Enziteto.
2008 - Pres. Isabella Cianciola – Laboratorio Teatrale per extracomunitari alloggiati a Noicattaro nella struttura di recupero ”UN SENSO”, su autorizzazione del Tribunale dei minori.
Per finanziare services mostra e vendita di quadri di famiglia, autori del ‘900, donati della Presidente, e anche di decorazioni natalizie lavorate a decoupage, dono di una artista.
Donazione di un “Elettrocardiogramma portatile”, all’Istituto per anziani Vittorio Emanuele.
Donazione di un “Carrello per le medicazioni” per gli anziani malati dell’Ospedale Di Venere.
Si festeggia il Trentennale del Club Inner Wheel Bari alla presenza della Governatrice Lia Gisotti Giorgino,socia del nostro Club.
2009 - Pres. Magda Ciabotti - Realizzazione di una vetrata artistica presso il reparto Pediatria del Policlinico, e allestimento di una Ludoteca nel reparto Pediatria dell’Ospedale San Paolo, realizzate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti.
Laboratorio Teatrale per nove giovani che, con quattro amiche del Club, hanno portato in scena dalle novelle del Boccaccio : “Frate Cipolla e Federigo degli Alberghi”.
2010 - Pres. Stella Giura –Finanziamento corso di alfabetizzazione e di cucito, con fornitura di macchine da cucire e sgabelli per donne somale cercando di migliorare la loro qualità di vita. Donazione di due computer per i giovani a rischio devianza del quartiere “Enziteto”, che frequentano l'Accademia del Cinema istituita, in zona, dal Comune di Bari.
Istituzione di un laboratorio teatrale, per superare insicurezza e solitudine, per sette giovani, che con sette amiche del Club hanno realizzato uno spettacolo in vernacolo "Don Pancrazio Cucuzziello …".
Finanziamento per " Oratorio di Strada", che realizza attività sportive e campi scuola della legalità per i piccoli della Città Vecchia, grazie al concerto eseguito, nei Saloni della Prefettura di Bari, dal giovanissimo e premiato talento del pianoforte “Leonardo Colafelice”.
Contributo per il “Progetto Uomo", rivolto ai giovani della Città Vecchia , dai 16 ai 20 anni.
Contributo Service Internazionale " Pro Spirulina".
Gemellaggio con il Club Lione Park nella sede della Provincia di Bari alla presenza del Presidente prof. F. Schittulli e del Console Onorario dott .S. Romanazzi.
2011 - Pres. Lia Sibilano – Concerto del Maestro Alberto Veronesi nella Basilica di San Nicola , per finanziare services a favore degli anziani.
Laboratorio Teatrale per nove giovani che, con tre amiche del Club, hanno rappresentato “La Patente” di L. Pirandello.
Donazione di un pianoforte all’Istituto Vittorio Emanuele, Casa di riposo per anziani.
Contributo "Pet Terapy" per bambini diversamente abili, in zona Enziteto.
Contributo service “Adotta una Pigotta” .
2012 - Pres. Tonia Carriero – Sostegno agli anziani delle Case di Riposo “Vittorio Emanuele” e “Opera Pia Di Venere”, all’"Associazione per la tutela dei diritti dell’anziano" e alla "Fondazione pro Anziani".
Contributo per la mensa dei poveri della Cattedrale di Bari e delle Suore Madre Teresa di Calcutta, sostegno per una famiglia indigente del quartiere San Paolo.
Donazione libri e contributo per lezioni di attività psico-motoria per il Laboratorio teatrale tenuto da Stella Giura con bimbi disagiati socialmente di una scuola elementare di Bari.
Sostegno al "Progetto Spirulina" e alla "Pet Therapy".
Borsa di studio alla più giovane flautista del Concorso Eurorchestra: Eleonora Tripiciano.
Lezioni di Italiano, in collaborazione con l'Associazione "Igino Giordani", finalizzate all'accoglienza e alla possibilità di integrazione per giovani stranieri di varie nazionalità.
Service "Diamo vita alla vita" finalizzato ad allestire un ambulatorio e garantire un parto sicure in Bangui in Centro Africa.
2ª Edizione del Concorso "Bari Vecchia in fiore" per valorizzare la parte antica della Città di Bari.
Contributo "Pro Terremotati Emilia"
2013 - Pres. Marcella Telesca - Contributo mensile per famiglia indigente di un quartiere periferico. "Women in progress" Premio ideato per giovani stiliste.
Sostegno agli anziani delle Case di Riposo “Vittorio Emanuele” e “Opera Pia Di Venere”, all’"Associazione per la tutela dei diritti dell’anziano" e alla "Fondazione pro Anziani".
Mercatino Vintage per acquisto e donazione Kit Alzheimer.
Lezioni di Italiano, in collaborazione con l'Associazione "Igino Giordani", finalizzate all'accoglienza e alla possibilità di integrazione per giovani stranieri di varie nazionalità.
3ª Edizione del Concorso "Bari Vecchia in fiore" per valorizzare la parte antica della Città di Bari. Sostegno al "Progetto Spirulina" e alla "Pet Therapy" nel Villaggio Berukhà.
Spettacolo "Una mano per le stelle" con Paganini, Micheli e Boccoli il cui ricavato è stato donato all'Accademia del Cinema di Enziteto per i giovani a rischio devianza. Prosecuzione Service "Diamo vita alla vita" finalizzato ad allestire un ambulatorio e garantire un parto sicure in Bangui in Centro Africa.
Contributo service nazionale "Una Ruota per la vita"
2014 - Pres. Grazia Ruggiero - Sostegno agli anziani ospitati in due istituti idonei.
Contributo per la dimora “Xenia” che ospita donne in difficoltà e i loro bambini per il reinserimento nei contesti familiari e sociali.
Prosecuzione service "Dar vita alla vita" per partorire in serenità alle donne di Bangui in Centro Africa.
Contributi per gli alluvionati in Sardegna e le popolazioni filippine colpite dal tifone Jolanda.
Sostegno al progetto “Spirulina”, all’AIRC contro i tumori pediatrici e alle Suore di Madre Teresa di Calcutta.
Partecipazione alla giornata del “banco alimentare” nel novembre 2013.
“Pomeriggi di Burraco” il cui ricavato ha permesso la realizzazione dei service.
Interclub di carattere culturale tra i quali:
"Semplici gesti d'amore" dell'AVO (Associazione Volontari Ospedalieri);
"Femminicidio e dintorni": quali sono i segnali del malessere all'interno della coppia tali da portare a "Morire d'amore".
"QUIZQUIGLIE: la trasformazione del quiz televisivo e l'esplosione del gioco d'azzardo".
2015 - Pres. Rita Mandato Ferrucci - Adottiamo una famiglia.
Contributo per la "Banca della Parrucca"
Contributo per il Laboratorio Teatrale a favore di alunni della scuola Elementare.
Finanziamento per progetto "Pane amore e fantasia" che si inserisce nell'EXPO Happier futures.
Finanzaimento all'Associazione Famiglia dovuta per la creazione del primo coro in Puglia MANOS BLANCAS.
Contributo all'AIRC prevenzione tumore dei bambini.
Buoni farmaceutici distribuiti alle parrocchie per famiglie indigenti.
Sostegno per il NEPAL
2016 - Pres. Tonia Ginevrino De Franciscis
Contributo per il Laboratorio Teatrale a favore di alunni della scuola Elementare.
Buoni farmaceutici distribuiti alle parrocchie per famiglie indigenti.
Contributo mensa per i poveri
Buoni premio per il Concorso "La cultura della legalità" a giovani della classe 3ª Scuola Media.
2016/2017 - Pres. Anna Maria Manfridi Masoni
Contributi: Contributi: all'Associazione Famiglia dovuta per il coro MANOS BLANCAS per l'acquisto di specifici strumenti tecnologici; per il LABORATORIO TEATRALE a favore di alunni della scuola Elementare Garibaldi di Bari; per la "BANCA DELLA PARRUCCA"; per le Associazioni TUTELA DELL'ANZIANO, FONDAZIONE DELL'ANZIANO, per le case di riposo "VITTORIO EMANUELE" e "OPERA PIA DI VENERE"; per il progetto Distrettuale PRO-TERREMOTATI CENTRO ITALIA; per le SUORE Missionarie della Carità DI MADRE TERESA DI CALCUTTA. Buoni premio per il Concorso "La cultura della legalità - cyberbullismo" a giovani della classe 3ª Scuola Media Melo da Bari. Concorso "Bari Vecchia in fiore" per valorizzare la parte antica della Città di Bari. Donazione Vetrate Decorate nuova sede Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari. Raccolta indumenti, giochi e altro per "Casa delle bambine e dei bambini" Centro Polifunzionale per famiglie indigenti italiane e immigrate.
2017/2018 - Pres. Silvana Jacobini Lombardo - Contributi: CASA ALZHEIMER; LABORATORIO TEATRALE a favore di n. 48 alunni della scuola Elementare Garibaldi di Bari; per la "BANCA DELLA PARRUCCA"; per le Associazioni PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELL'ANZIANO, ASSOCIAZIONE CULT. CONTRO CANTO; MENSA DEI POVERI della Cattedrale; MAMMA AFRICA; Progetto Distrettuale SPIRULINA; Service Distrettuale DONNE DEL BENIN acquisto macchinari per l'estrazione e lavorazione del burro di karitè; "CASA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI" Centro Polifunzionale per famiglie indigenti italiane e immigrate; .
Doni per gli ospiti delle case di riposo "VITTORIO EMANUELE" e "OPERA PIA DI VENERE";
2018/2019 - Pres. Alessandra Tateo - Contributi: LABORATORIO TEATRALE a favore di n. 35 alunni di 4^ elementare della scuola Garibaldi di Bari; BARIVECCHIA IN FIORE; CASA ALZHEIMER; per la "BANCA DELLA PARRUCCA"; ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELL'ANZIANO, ASSOCIAZIONE GABRIEL; "CASA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI" Centro Polifunzionale per famiglie indigenti italiane e immigrate; TRIBUNALE ECCLESIASTICO. Contributo volontario delle socie per service SOSTITUZIONE LUCI QUARTIERE LIBERTA'.
Doni per gli ospiti delle case di riposo "VITTORIO EMANUELE" e "OPERA PIA DI VENERE";
2019/2020 - Pres. Daniela De Franciscis - Contributi: CASA ALZHEIMER; Laboratorio Teatrale a favore di n. 48 alunni della scuola Elementare Garibaldi di Bari; "BANCA DELLA PARRUCCA"; Associazioni Per la TUTELA DEI DIRITTI DELL'ANZIANO, Associazione Culturale CONTRO CANTO; Associazione SUNRISE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA; TRIBUNALE ECCLESIASTICO; S. CHIARA, OPERA PIA S. NICOLA; "CASA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI" Centro Polifunzionale per famiglie indigenti italiane e immigrate; MENSA DEI POVERI della Cattedrale; FONDAZIONE DEGLI ANZIANI; Contributo a favore malati SLA Comune di Bari, Famiglia Lorusso emergenza Covid.
Doni per gli ospiti delle case di riposo "VITTORIO EMANUELE" e "OPERA PIA DI VENERE".
2020/2021- Pres. Gilda Laterza - Contributi: Spesa solidale in favore della CARITAS S. Ferdinando -Bari; Calze befana Caritas; Reparto di oncologia Ematologia- Unità operativa di Pediatria; Progetto ambiente;
2021/2022- Pres. Raffaella Turco - Contributi:
2022/2023- Pres. Daniela De Franciscis - Contributi: Service "Dispersione Scolastica" per ragazzi e ragazze del quartiere Libertà; Evento di Beneficenza per reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari per donare materiale medico specifico per bambini; Doni ai ragazzi del Centro socio educativo del Redentore; Doni ai pazienti dell'Opera Pia Di Venere, Burraco di Beneficenza;
Siamo Club padrino di Casamassima, Taranto, Policoro-Heraclea, Senise Sinnia e Altamura.

GEMELLAGGI:
Club di Augsburg, Rodi, Cagliari, Cosenza e Siracusa, in contatto con Londra, Ghinsford, Kiel, Lussemburgo, Amburgo, Darmstadt, Nazareth, Lione Park (2010), Capua (2011)

Il nostro Club ha avuto tre Governatrici ed una Presidente Nazionale.
Inner Wheel significa amicizia, fraternità e solidarietà, sentimenti veri ed insostituibili. Noi ci auguriamo di trovare nel mondo altre amiche sostenute dagli stessi principi e ideali di servizio.