Storia


Il Club di Avellino è stato fondato il 23 Aprile 1993, ad oggi conta 24 socie.
Gli obiettivi sono: l'amicizia, il service e la collaborazione internazionale. Ispirandosi a questi principi, il nostro club ha dato vita a numerose iniziative. Frequenti sono gli interclub per sviluppare lo scambio di amicizia, di idee e di cultura.

Per quanto riguarda il sociale, il nostro Club ha operato principalmente sul territorio con:

* Collaborazione fornita al Rotary nella gara di solidarietà per i gemellini Siamesi di Conza (nel 1993).
* Donazione di una apparecchiatura per la mammografia allo studio oncologico del dottor Belli (nel 1994).
* Un arredo all'ospedale civile di Avellino al reparto di leucemia, in memoria della nostra socia Marianna (nel 1996).
* Allestimento di coperte biancheria per gli anziani ospiti del centro "Rubilli".
* Mostra di stands di prodotti tipici irpini sotto il patrocinio della Provincia.
* Festa dello scambio degli auguri natalizi, e vendita di ortensie insieme al Rotaract con sorteggio di oggetti il cui ricavato è stato devoluto all'organizzazione del telefono azzurro.
* Cabaret presso il Conservatorio di musica di Avellino, i cui fondi sono stati destinati ai ragazzi disagiati e tossico-dipendenti di Cesinali.
* Raccolta di un congruo contributo per salvare il telefono azzurro in campo nazionale (1996).
* Cene di beneficenza, lotterie, serate musicali e di ballo, per il reperimento dei fondi da destinare a famiglie bisognose, segnalateci dall'assistente sociale del Comune, e a bambini disagiati e a rischio presso l'Istituto delle "Figlie della Carità" di Mirabella Eclano.
* Si promuove la cultura con frequenti conferenze in campo medico; presentazione di libri e partecipazione attiva a itinerari promossi dal Rotary, con visita alle cantine enologiche e al pastificio "Baronia".
* Solidarietà alla popolazione di Colfiorito, colpita dal tremendo terremoto, con la consegna sul posto alla Presidente dell'Inner Wheel di Città di Castello (club Contatto) di un carico di alimentari, medicinali, biancheria, vestiario e quanto altro poteva servire (1997).
* Adozione a distanza di "Osvold" ragazzo del Burgundi.
* Serata per l'infanzia presso il "Teatro Partenio" con la rappresentazione di una commedia di Eduardo Scarpetta "A Nanassa" con una strepitosa partecipazione di pubblico. Il ricavato in parti uguali è destinato al programma mondiale polio-plus ed al telefono azzurro della nostra città (1998).
* Per queste iniziative dell'anno 1997-98 destinate alla protezione dei più piccoli e più deboli, vengono attribuite al nostro Club le insegne della onorificenza del Rotary International "Paul Harris Fellow".
* Conferenza sull'Euro insieme all'Associazione "Ande" organizzata presso la Camera di Commercio (novembre 2001).
* Festa degli auguri all'Hotel de la Ville con il sorteggio di una collana di perle donata in beneficenza. Il ricavato è stato destinato all'acquisto di un computer per la casa famiglia "Arcobaleno di Atripalda" che ospita ragazzi in affidamento. Questa istituzione grazie al nostro apporto permetterà al personale specializzato interno di organizzare corsi di informatica.
* Partecipazione al progetto Romania.
* Borsa di studio del turismo e dell'imprenditorialità donata dall'Inner Wheel agli studenti dell'Istituto "Scoca" organizzata dal Rotary Club di Avellino.

Settembre 2007
Scambio delle consegne.
28 settembre: partecipazione all’Interclub con 15 club della Campania:”Leviamo i calici”, Telese Terme, Grand Hotel Minieri.

Ottobre 2007
Progetto “Pianeta Autismo”
A casa della presidente, dott. Gabriella Pescatori Colucci, incontro delle socie con la presidente dell’Associazione Irpina “Pianeta Autismo”, dott. Elisa Spagnolo, per concordare il programma di sostegno che ci si è preposto.

Novembre 2007
Visita della governatrice

Il 19 novembre il Club, riunito in assemblea, ha avuto il piacere di accogliere la governatrice del 210° distretto , Lia Giorgino e della segretaria distrettuale Nietta Buquicchio, presso la sede sociale Hotel della Ville. La Governatrice ha dissertato sui valori che sono fondamenta della nostra Associazione e ha consegnato la sua relazione sul tema nazionale.

Dicembre 2007
Festa degli auguri

Relazione della segretaria, Dott. Teresa Colamarco De Girolamo, sul tema nazionale proposto dalla governatrice Lia Giorgino; lettura e commento della lettera inviata dalla medesima il 2 dicembre 2007 da Bari per il Natale.

2009
La Presidente Rosa Iaverone ha iniziato un nuovo service sul territorio, a favore dell' Associazione " Pianeta Autismo . Collaborano la Banca d' Italia e la stilista Prof. Genny Martone .

Continua il service per "Pianeta Autismo", per concretizzare l'ideale del servire. Sosteniamo e siamo vicini ai Soci dell'Associazione per tenere alta l'attenzione dei Responsabili che sono preposti ad attuare il progetto di un
centro diurno,in fase di costruzione, per i ragazzi autistici.

2010
Collaborazione al Rotary per il "Punto Rotary", istituito presso la casa di cura per Anziani " A. Rubilli".
Sensibilizzazione per sollecitare le istituzioni a proseguire il centro per gli Autistici, per i quali continua il nostro service.

2011
27 giugno 2011 passaggio delle consegne Rotary, Rotaract, Inner Wheel. Per l'Inner Wheel lascia Rosa Schettini Jevarone entra Teresa Colamarco de Girolamo.

27 novembre concerto di beneficenza finalizzato alla raccolta fondi per la realizzazione di alcuni services, quali un contributo per la costruzione di un ospedale in Sierra Leone, un contributo per una borsa di studio per la ricerca sui tumori solidi in età infantile, un contributo al centro "don Tonino Bello" di Avellino.

16 dicembre 2011
Presentazione del libro I tionfi di Francesco Petrarca. Nei 150 anni dell'Unità d'Italia il progetto "UTET per la cultuta nel nostro Paese" ha riprodotto in fac-simile fedele all'originale il cod. 2581 conservato presso la nazionale di Vienna; si tratta di un manoscritto di grande pregio, contenente 86 illustrazioni. Tra i relatori vi è anche Teresa Colamarco, presidente dell'Inner Wheel di Avellino.

17 dicembre Festa degli auguri al Club Rotary Avellino Est Centenario.

2012
13 gennaio 2012
Museo del Sannio, Benevento
Incontro con la Presidente Internazionale.

3 febbraio 2012
Festa della cultura e dell'amicizia - Palazzo abbaziale di Loreto, Mercogliano (Av).
ore 17,30 "Lo scriptorium Montis Virginis", rel. Teresa Colamarco (AIPD)
ore 18,15 visione della mostra: I codici miniati della Biblioteca di Montevrgine.
ore 19,00, Sala degli Arazzi (sec. XVIII) Concerto per violino e violoncello.
Ore 20,00 Happy hour.