Eventi


<< torna all'elenco

UNA CULLA PER LA VITA

“Una culla per la Vita” “Progetto “Madre Segreta” Riaccendiamo una luce. Presso la Sala riunioni dell’Ospedale di Città di Castello la Presidente dell’Inner Wheel Club Marisa Sisi Monni, ringraziando tutti i numerosi presenti, ha tenuto a precisare l’importanza del progetto che oggi vuol essere “riportato alla luce” e far conoscere a tutti i cittadini. La culla a tutt’oggi non è mai stata usata ma se anche solo una volta riuscirà a salvare una vita avrà esaurito il compito per il quale e’ stata donata nell’anno 2013. Francesco Marconi co-promotore quale presidente del Movimento per la Vita ha aggiunto: “Madre segreta e Culla termica sappiamo bene cosa significano e soprattutto quello che possono comportare nel cuore di una giovane donna, spesso giudicata male, quando in realtà ci sta gridando il suo aiuto disperato in un mondo che francamente lo ha dimostrato ti abbandona”. Un sentito ringraziamento a tutti coloro, associazioni, istituzioni, esperti in materia e personale dell’ospedale ad ogni livello che alcuni anni fa hanno reso possibile questo progetto che oggi rimane ancora un punto di riferimento a livello regionale e nazionale, hanno dichiarato il Sindaco Luca secondi, il Vice Sindaco Giuseppe Bernicchi e l'Assessore Benedetta Calagreti. Il Direttore del Presidio Ospedaliero Altotevere Silvio Pasqui ha sottolineato la grande importanza della collaborazione con l'Inner Wheel e del rapporto di tutte le istituzioni (ASL, Comune) nel portare avanti progetti di tutela tesi a impedire situazioni drammatiche quali l'abbandono di neonati in luoghi non consoni, e quindi con il rischio di incolumità fisica e della tutela dei minori non riconosciuti dalle madri e quindi immessi velocemente in un percorso di adozione. Una giornata importante che ha avuto un epilogo ancora più emozionante in quanto una famiglia affidataria ha voluto raccontare la sua storia davvero commovente.