Eventi


<< torna all'elenco

Santa Messa Commemorativa: Insieme, in preghiera dentro un tesero dell'arte per ricordare

Presso la chiesa della Madonna del Lino, oasi di silenzio e di intimità, per ricordare con Don Arnaldo Morandi le nostre care socie defunte. La chiesa della Madonna del Lino, nota anche come chiesa di Santa Maria del Lino, è una chiesa di Brescia, situata nell'angolo sud-ovest di piazza del Mercato. Costruita all'inizio del Seicento da Pietro Maria Bagnadore per ospitare una veneratissima immagine votiva locale, l'edificio ha sempre assunto un ruolo di santuario più che di chiesa, date anche le sue modeste dimensioni. L'appellativo "del lino" proviene dalla piazza sulla quale si affaccia, dove anticamente si teneva il mercato del lino. Contiene residui dell'originale decorazione seicentesca e i risultati dei molti interventi effettuati durante il Settecento. La chiesa è stata sottoposta ad un restauro ventennale ed è stata inaugurata, simbolicamente, il 16 settembre 2020, esattamente 412 anni dopo la posa della prima pietra dell'edificio. Coloro che amiamo non sono andati via. Camminano accanto a noi ogni giorno. Invisibili, muti, ma sempre vicini, ancora amati e per sempre nel nostro cuore. Il ricordo dei defunti, i suffragi sono testimonianza di fiduciosa speranza, radicata nella certezza che la morte non è l’ultima parola sulla sorte umana, poiché l’uomo è destinato ad una vita senza limiti, che ha la sua radice e il suo compimento in Dio.