Eventi


<< torna all'elenco

Interclub "Donne Esempi di vite ordinariamente straordinarie in una Valsesia non sempre marginale"

Giovedì sera, 11 aprile, all’Albergo Italia di Varallo ha avuto luogo l’intermeeting dei quattro Club di servizio del territorio, promosso dal Inner Wheel Club Valsesia con il Rotary Club Valsesia, il Lions Club Valsesia e il Soroptimist Club Valsaesia, un avvenimento importante e non consueto. C’erano tutti i rappresentanti di quella società del fare che tanta parte è della nostra valle. Al tavolo d’onore i quattro presidenti, Maria Auteri presidente dell’Inner Wheel, storica professoressa di Italiano e Latino al Liceo G.Ferrari di Borgosesia, Giuseppe Paracchini presidente del Rotary, Francesco De Pace presidente del Lions e Franca Pallone presidente del Soroptimist. Con loro Titti Fusi past Governatrice del 204 Distretto dell’Inner Wheel. Presenti nel pubblico i personaggi che danno volto alla cultura, Donata Minonzio presidente della Società Valsesiana di Cultura, Maria Grazia Cappellaro presidente dell’UTE di Borgosesia e Paola Angeleri direttrice della Pinacoteca di Varallo. Per l’occasione è stato invitato come relatore il professor Giacomo Gagliardini che ha vivacizzato la serata con un intervento dal titolo provocatorio:” Donne- esempi di vite ordinariamente straordinarie in una Valsesia non sempre marginale”. La scelta non poteva essere più appropriata per l’Inner Wheel, il primo Club femminile della Valsesia, che quest’anno celebra i i quarant’anni di fondazione. Primo Inner del Piemonte. E’ in questo panorama che Gagliardini colloca le figure di cinque donne, ritagliate come cinque cammei disposte a punteggiare lo scorrere del tempo. Con abile artificio oratorio le presenta a ritroso, ossia iniziando dalla più recente per retrocedere poi nel passato. La prima è Graziella Conti Freschi (Torino 1908-Borgosesia 2000) di lei è ricordato come negli anni 1937-39 abbia impersonato la Gin Fiammà, maschera femminile del carnevale borgosesiano, la prima volta nella storia in cui fosse una donna ad assumersene il ruolo, fino ad allora affidato ad un uomo debitam