Eventi


<< torna all'elenco

VISITA ALLA MOSTRA

In una bella giornata dedicata alla cultura, nel Tempio Voltiano di Alessandro Volta, noto scienziato ed inventore comasco, oggi, abbiamo conosciuto la storia di due donne nate nel nostro territorio, ma poco note, che hanno avuto una grande passione, la scienza. Con il sostegno di Alessandro Volta, Teresa Ciceri Castiglioni e Candida Lena Perpenti, sono state pioniere nella applicazione tecnologica di due materiali, il lupino e l’amianto, con i quali hanno ottenuto un filato e carta sulla quale applicare inchiostro ignifugo. Teresa e Candida, oltre ad essere madri di numerosi figli, ottengono risultati in campo scientifico, grazie all'osservazione della natura e per questo sono state riconosciute come donne di scienza in un contesto sociale dove il gentil sesso era sicuramente poco presente. Emanuela Zottola Moscatelli